antibes spiagge

Prima tappa del mio viaggio estivo in Costa Azzurra è Antibes, città della Francia che si trova tra le famose Nizza e Cannes. È un’animata città portuale, un tempo villaggio di pescatori, ora possiede il più vasto porto per yacht d’Europa. Fondata nel IV secolo a.C. dai greci, venne chiamata Antipolis cioè “città opposta”, per la sua posizione rispetto a Nizza.

Antibes spiagge

Tutta la costa di Antibes è famosa soprattutto per le sue splendide spiagge: piccole calette o lunghe distese di sabbia fine. Ha 48 spiagge, le più belle si trovano tra il porto e Cap d’Antibes (famoso promontorio con stupende ville circondate da parchi e giardini): Plage de la Salis e Plage du Ponteil.

Antibes cosa vedere

Come raccontavo nell’articolo Costa Azzurra in 4 giorni, itinerario di viaggio, ho visitato il centro storico di Antibes la sera.

La Vieille Ville, ossia la “città vecchia” di Antibes, è un quartiere storico pieno di boutique e ristoranti. Qui si concentrano molti dei principali punti di interesse turistico, come la Cathédrale Notre-Dame-de-la-Platea e il Museo Picasso.

Duomo Notre-Dame-de-la-Platea

Cattedrale dell’Immacolata Concezione, anche conosciuta come Nostra Signora della Platea è la chiesa principale di Antibes. La facciata è barocca, molto elaborata, l’interno della cattedrale invece è piuttosto semplice, contenente un crocifisso ligneo del 1447 e una pala d’altare del XV secolo .

Duomo di Antibes

Museo Picasso

Il Museo Picasso si trova all’interno dell’ex Castello Grimaldi (una fortezza medievale affacciata sul lungomare di Antibes) ed espone principalmente opere di Pablo Picasso, che visse in Costa Azzurra per larga parte della sua vita.

Museo Picasso

Scultura “Nomade”

Nel porto di Antibes, affacciata sul mare, c’è la bellissima scultura dello spagnolo Jaume Plensa “Nomade”, creata nel 2010 dopo che nel 2007 in occasione del rinnovo del museo di Picasso fu esibita una statua uguale ma che fu poi venduta. Si tratta di una figura composta da grandi lettere maiuscole bianche, alta 8 metri. È possibile entrarci e da lì possiamo guardare il cielo e il mare dalle lettere della scultura.

Scultura Nomade

Fort Carré

Un’altra bellezza da visitare è il forte Carré che si trova nella periferia di Antibes e controlla l’ingresso del porto. Famoso perché fu qui che durante la Rivoluzione francese Napoleone Bonaparte fu imprigionato per una decina di giorni.

!!! Curiosità : il nome significa “forte quadrato” ma in realtà è a forma di stella.

Fort Carré

***

Mappa Google per tutte le città della Costa Azzurra visitate in questo tour la trovi QUI.

Per foto, video e altre curiosità seguimi sui vari social 🙂

A presto!