Gita a Borghetto sul Mincio

Con un’ottima giornata di sole, decido di fare una gita a Borghetto sul Mincio, una frazione del comune di Valeggio, in provincia di Verona, che fa parte dei Borghi più belli d’Italia.

Questo antico borgo medievale è ricco di casette colorate e vecchi mulini d’acqua ancora funzionanti. È un vero e proprio gioiello sull’acqua nascosto tra il lago di Garda e Verona. In mezza giornata lo si gira volentieri, ma io ti consiglio di fermarti a mangiare il suo piatto più rinomato, i tortellini!

Borghetto sul Mincio: cosa vedere in 1 giorno

Ponte Visconteo

Ponte-diga del borgo, fu costruito tra il 1393 e il 1395 per volere di Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano. È lungo 650 metri e largo circa 21 metri.

Castello scaligero

Castello di origine medievale, posizionato sulla sommità di una collina, dalla quale domina tutta la valle del Mincio. È stato edificato a partire dal XIII secolo dagli Scaligeri e nei secoli successivi è stato sottoposto a numerosi rifacimenti, che non hanno però alterato il suo aspetto.

Chiesa di San Marco Evangelista

Chiesa dallo stile neoclassico, risalente al XVIII secolo. Fu edificata sui resti di una pieve romanica del XI secolo. All’interno sono presenti numerosi affreschi, di cui alcuni risalgono ad epoca gotica e barocca.

***

Per foto, video e altre idee gita seguimi sui vari social 🙂

A presto!