
Se decidi di visitare Mantova, non puoi perdere Palazzo Te, una villa-gioiello rinascimentale. La storia del Palazzo Te è legata alla famiglia Gonzaga, una potente dinastia nobiliare che governò il Ducato di Mantova durante il Rinascimento. Il palazzo fu costruito tra il 1524 e il 1534 per conto del marchese Federico II Gonzaga, su progetto dell’architetto Giulio Romano, allievo di Raffaello, come luogo destinato all’ozio del principe e ai fastosi ricevimenti. Al suo interno ci sono sale meravigliose, continua a leggere l’articolo e le vedremo insieme.
Indice
Info visita Palazzo Te a Mantova
Orari
Palazzo Te è aperto tutti i giorni tranne il martedì, dalle 9.00 alle 19.30 (in inverno fino alle 18.30).
Prezzi biglietti
Il costo del biglietto a tariffa intera è di 15 euro, ridotto 11 euro.
Acquista QUI i biglietti (sito ufficiale VivaTicket).
Durata visita
Il palazzo lo visiti in un’ora / un’ora e mezza. Se invece prenoti una guida turistica, la visita dura circa 2 ore.
Cosa vedere a Palazzo Te a Mantova
In questo palazzo ci sono sale e camere stupende che meritano assolutamente la tua visita. Io ti segnalo le più belle.
Sala dei cavalli
Sala destinata al ballo e alle cerimonie più importanti. Prende il nome dai ritratti a grandezza naturale dei sei destrieri preferiti dei Gonzaga.

Camera di Amore e Psiche
Questa camera è una delle stanze più affascinanti e significative del palazzo, un tempo adibita a sala da pranzo. La più sontuosa del palazzo per la ricchezza e il pregio delle decorazioni. Nella Camera di Amore e Psiche potrai ammirare una serie di affreschi che raccontano la storia mitologica di Amore e Psiche, tratta dalle “Metamorfosi” di Apuleio.




Camera dei Giganti
La Camera dei Giganti è una delle stanze più celebri e spettacolari del Palazzo Te. Qui le pareti sono affrescate con un ciclo pittorico che rappresenta giganti mitologici, scene mitiche e divinità dell’antica Roma e narrano la vicenda della Caduta dei Giganti, tratta dalle Metamorfosi di Ovidio.





***
Per foto, video e altre curiosità seguimi sui vari social 🙂
A presto!