
Rapallo è una bellissima città che si trova nel golfo del Tigullio, in Liguria. In una giornata a Rapallo è possibile visitare bene il centro storico con vicoli ricchi di graziosi bar e negozi e fare un bel giro sul lungomare Vittorio Veneto lungo circa 400 metri con palazzi in stile liberty.
Se hai intenzione di visitare Rapallo in un giorno continua a leggere e scopri i 4 must-see della città.
Indice
Cosa vedere in una giornata a Rapallo
Porta delle Saline
L’unica porta del borgo storico che sopravvisse alle demolizioni durante le guerre fu la Porta delle Saline, nei secoli abbellita in stile barocco. Divide il lungomare dal centro storico.

Basilica dei Santi Gervasio e Protasio
La chiesa principale della città risale al primo Medioevo, quando Rapallo era feudo del Vescovo di Milano, infatti è dedicata ai Santi Martiri milanesi Gervasio e Protasio.

Chiosco della Musica
Un piccolo chiosco in stile liberty situato sul lungomare Vittorio Veneto, inaugurato nel 1929 per svolgere manifestazioni musicali. L’interno della cupola è stata affrescata con i maggiori compositori della storia della musica: Giuseppe Verdi, Gioacchino Rossini, Ludwig van Beethoven, Wolfgang Amadeus Mozart e tanti altri.

Castello di Rapallo
Simbolo della città, questo castello sul mare è stato costruito nella seconda metà del XVI secolo con scopi difensivi in seguito all’assalto e il saccheggio del pirata turco Dragut.
Oggi viene utilizzato per fiere e mostre d’arte.

Rapallo e dintorni
Se hai a disposizione più giorni puoi decidere di visitare anche il Museo Attilio e Cleofe Gaffoglio a Rapallo con porcellane, dipinti e mobili databili tra il XIV e il XX secolo.
Puoi andare inoltre nelle città vicine Portofino, Santa Margherita Ligure o Chiavari oppure prendere il treno e raggiungere le Cinque terre.
***
Se vuoi vedere la mia mappa Google della Liguria la trovi QUI. Ho segnato le città e i monumenti principali visti in Liguria.
Per foto, video e altre curiosità seguimi sui vari social 🙂
A presto!